Why Exhibit

Scopri l'ITALIAN FOOD EXHIBITION

Dal 13 all’ 15 febbraio 2026, il cuore della gastronomia italiana batterà forte in Grecia, ospitando un’esposizione unica dedicata al cibo e alle bevande italiane. Questo evento è un’opportunità senza precedenti per i professionisti del settore, i produttori, gli importatori, i distributori e gli amanti della gastronomia di scoprire, assaggiare e lasciarsi ispirare dal gusto originale dell’Italia. La fiera è un punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore, promuovendo prodotti italiani di alta qualità e standard nel mercato greco, dove la tradizione incontra l’innovazione.

Perché Partecipare Come Espositore

La partecipazione a questa fiera offre molteplici vantaggi che miglioreranno la vostra presenza sul mercato e vi metteranno in contatto con il pubblico alla ricerca di prodotti di qualità. Ecco alcuni dei principali motivi per cui vale la pena esporre:

  • Contatto diretto con il pubblico di riferimento: La fiera riunisce un’ampia gamma di professionisti e consumatori interessati agli autentici prodotti italiani. Qui troverete la piattaforma ideale per presentare i vostri prodotti, concludere accordi e creare forti collaborazioni con 4.000 esclusivi ristoranti, chef, hotel, pizzerie, pub, bar, pasticcerie, supermercati e negozi specializzati italiani in Grecia.
  • Rafforzare le relazioni commerciali: attraverso gli incontri B2B e gli eventi di networking, avrete l’opportunità di entrare in contatto con acquirenti, distributori e commercianti provenienti dalla Grecia e dall’estero. Si tratta di un’opportunità unica per sviluppare le vostre relazioni commerciali ed espandere la vostra rete, con liste di acquirenti che includono gestori di hotel e catene alberghiere, compagnie di navigazione e di crociere, villaggi e resort, ville per banchetti, ristoranti, bar, catering e ristorazione collettiva.
  • Formazione e innovazione: La mostra prevede seminari didattici, show cooking dal vivo e presentazioni da parte di importanti chef ed esperti del settore. Queste attività vi aiuteranno a seguire le ultime tendenze e innovazioni e ad arricchire la vostra conoscenza della gastronomia, con il supporto della Fondazione ITA, che da oltre due decenni sostiene e promuove l’industria alimentare italiana nel mondo.
  • Aumentare la riconoscibilità del vostro marchio: Presentando i vostri prodotti a un evento così importante, migliorate la reputazione e la consapevolezza della vostra azienda. La vostra esposizione, a un pubblico mirato può tradursi in un aumento delle vendite e della crescita del vostro mercato, beneficiando di una comunicazione efficace sul sito web, sui social network, sulla rete di promozione di Attica, sulla lista dei visitatori e dei professionisti che si occupano di prodotti tradizionali italiani e sulla stampa specializzata e generalista.
  • Promozione degli autentici sapori italiani: in qualità di espositori, contribuite alla promozione del ricco patrimonio culinario italiano. Avrete l’opportunità di educare il pubblico alla qualità, all’unicità e all’originalità dei vostri prodotti, con l’esposizione strutturata in base alla produzione geografica italiana dei prodotti, offrendo una gamma completa.
  • Lancio in nuovi mercati e creazione di nuove connessioni commerciali: la fiera vi offre l’opportunità di confrontarvi direttamente con i vostri potenziali clienti nel loro ambiente, di incontrare nuovi potenziali acquirenti e fornitori e di presentare i vostri nuovi prodotti ai clienti esistenti.
  • Aumentare le vendite: posizionare la propria attività tra la più grande concentrazione di acquirenti in un unico luogo, firmare accordi con il gruppo di acquirenti di Atene e trovare un rivenditore o distributore affidabile.
  • Scambio di esperienze e conoscenze: scambiate esperienze e conoscenze con i professionisti locali e scoprite le nuove tendenze del mercato e le tecnologie dell’industria alimentare e delle bevande.

Cosa Aspettarsi dalla Mostra

Partnership e Opportunità Commerciali

Il salone italiano del cibo e delle bevande è stato progettato per soddisfare le esigenze sia dei professionisti che del grande pubblico. La sede comprende:
  • Padiglioni espositivi: Aziende provenienti da tutta Italia presenteranno prodotti come pasta, formaggi, salumi, oli d’oliva, vini e altro ancora.
  • Zone di degustazione: Aree appositamente progettate per le degustazioni, dove i visitatori avranno l’opportunità di assaggiare e valutare i vostri prodotti.
  • Spettacoli di cucina dal vivo: Famosi chef italiani e greci creeranno dal vivo ricette uniche, mettendo in risalto la qualità dei vostri prodotti.
  • Seminari e workshop: Attività didattiche su argomenti quali l’uso corretto dei materiali, le tendenze del mercato e le strategie di promozione dei prodotti, oltre a webinar con relatori di fama.
  • Eventi di networking: Eventi appositamente studiati per creare nuove partnership e scambiare idee.

Chi sarà presente

Collaborazioni e Opportunità Commerciali

La mostra attira un pubblico eterogeneo che comprende:

  • Importatori internazionali
  • Rivenditori
  • Distributori e grossisti
  • Professionisti del settore alimentare e delle bevande
  • Ipermercati
  • Grossisti e rivenditori al dettaglio 
  • Catering, ristoranti e caffetterie
  • Istruzione e formazione
  • Alberghi
  • Ristorazione aerea
  • Panifici
  • Ristorazione militare
  • Consumatori: Amanti della cucina italiana alla ricerca di sapori autentici.
  • Media e influencer: rappresentanti della stampa e dei social media che contribuiranno alla promozione dell’evento.
La mostra attira anche:
  • Piccoli rivenditori di prodotti alimentari
  • Gourmet, Delicatessen, negozi specializzati
  • Centri commerciali di prodotti alimentari, HORECA e attrezzature
  • Società di noleggio di attrezzature e macchinari

Come Partecipare

Semplici passi per partecipare e prepararsi

Partecipare alla mostra è facile e semplice. Seguite i passaggi indicati di seguito:

Registrazione: Visitare il sito web ufficiale,  compilare il modulo di registrazione online.
Selezionare il pacchetto espositivo più adatto alle proprie esigenze. Approfittate dei pacchetti di sponsorizzazione per massimizzare la vostra presenza e il vostro riconoscimento. La selezione farà risaltare la vostra azienda nel settore agroalimentare e lascerà una forte impressione del vostro marchio nella mente delle persone.
Preparazione: Organizzate la vostra presenza preparando materiali espositivi e campioni di prodotti. Create un nuovo stand espositivo, esponete i vostri marchi in modo attraente illuminando lo stand, aggiungete elementi interattivi, regalate omaggi e organizzate eventi speciali per lanciare i vostri prodotti innovativi.
Networking: Distribuite gli inviti alla fiera a persone importanti dell’industria greca e includete un invito nella vostra newsletter aziendale.

Servizi integrati e padiglioni specializzati

La fiera vi permette di beneficiare di un forte piano mediatico, supportato da un partner esperto che monitora costantemente i mercati e le tendenze dei consumatori, condivide competenze e conoscenze durante tutto l’anno e fornisce approfondimenti per aiutare le aziende a prendere le decisioni giuste. La fiera offre anche 40 stand riservati alle nuove aziende, con meno di 5 anni e con meno di 5 dipendenti.

Servizi di trasporto in fiera
Per la comodità dei partecipanti, gli organizzatori forniranno assistenza per la spedizione in Attica e la restituzione dei materiali espositivi, con la guida di un esperto di logistica fieristica. È possibile contattarlo anche per l’organizzazione del viaggio.

Manifestazione di interesse

Per qualsiasi commento, domanda o richiesta riguardante la Mostra, si prega di compilare il modulo sottostante e sarete contattati direttamente.

Il suo contatto per la mostra

George Raptis
Responsabile di progetto B2B
Mediterranean Exhibition Center
Lavriou Street 301
maria_anastasopoulou
Maria Georgakopoulou
Marketing e comunicazioni
Mediterranean Exhibition Center
Lavriou Street 301

Manifestazione di interesse

Per qualsiasi commento, domanda o richiesta riguardante la Mostra, si prega di compilare il modulo sottostante e sarete contattati direttamente.

Desidero ricevere informazioni sulla fiera ItalianFoodExpo 2026.