Home » Advertising
Il Salone Italiano dell’Alimentazione e delle Bevande, un evento atteso con grande entusiasmo, si svolgerà dal 13 all’ 15 febbraio 2026, presso il moderno Centro Espositivo del Mediterraneo (MEC) di Peania. Questa fiera non è solo un raduno di espositori e prodotti, ma una vivace piattaforma per mostrare il ricco patrimonio culinario italiano e le tendenze innovative nel settore alimentare e delle bevande. In questo contesto, una pubblicità efficace durante la fiera è fondamentale per massimizzare la visibilità e attirare l’interesse del pubblico. A tal fine, offriamo un’ampia gamma di opzioni e soluzioni pubblicitarie progettate per soddisfare le esigenze di ogni espositore, indipendentemente dalle dimensioni della sua azienda o dal suo budget pubblicitario.
In occasione della Fiera Italiana degli Alimenti e delle Bevande, abbiamo creato una serie di opportunità promozionali che possono migliorare la conoscenza del vostro marchio e attirare l’interesse dei visitatori. Queste opzioni sono pensate per soddisfare ogni esigenza e ogni budget. Le soluzioni che offriamo sono pensate per rendervi visibili prima, durante e dopo l’evento, garantendo una strategia pubblicitaria completa ed efficace.
Il programma ufficiale della fiera è uno strumento prezioso che viene distribuito a tutti i visitatori, professionisti e non, e comprende tutte le informazioni necessarie sulla fiera, come l’ubicazione degli stand, il programma degli eventi e i contatti degli espositori. L’inserimento della vostra pubblicità in questo programma garantisce che il vostro messaggio raggiunga ogni partecipante, creando un’impressione duratura.
Pubblicità personalizzata: potete scegliere tra un inserto pubblicitario classico o una voce pubblicitaria più interattiva e creativa, a seconda delle vostre esigenze e del vostro budget pubblicitario. La vostra pubblicità può includere il logo della vostra azienda, una breve descrizione dei vostri prodotti e i dettagli di contatto, per consentire ai visitatori di scoprirvi e contattarvi facilmente.
Posizionamento strategico: Gli espositori possono scegliere posizionamenti strategici all’interno del programma, ad esempio nelle pagine relative al programma dell’evento, creando una presenza pubblicitaria più mirata.
Il Centro Espositivo del Mediterraneo (MEC) offre diverse posizioni pubblicitarie in luoghi strategici, garantendo la massima visibilità ed efficacia. La collocazione della vostra pubblicità in queste posizioni migliorerà la vostra presenza e attirerà l’attenzione dei visitatori.
Reception del MEC: La reception del MEC è il punto di accoglienza principale per i visitatori, da cui passano tutti i partecipanti quando entrano in fiera. Questo punto è ideale per promuovere il vostro marchio attraverso grandi banner, schermi digitali o altri materiali promozionali, poiché sarete la prima cosa che i visitatori vedranno, creando una prima impressione dinamica.
Nodo 1: un punto di alto passaggio: Il nodo 1 è un’area ad alto traffico di visitatori, poiché si trova in posizione centrale nello showroom. Qui è possibile posizionare banner, display digitali o altre strutture promozionali che attireranno l’attenzione e miglioreranno la consapevolezza del marchio.
Opzione di distribuzione di brochure: inoltre, è possibile distribuire brochure o altro materiale promozionale all’ingresso della fiera, per raggiungere direttamente i visitatori e fornire loro informazioni utili sui vostri prodotti e servizi.
Borse promozionali con logo: Un’altra opzione efficace è quella di distribuire borse promozionali con il logo della vostra azienda, che non solo saranno distribuite ai visitatori, ma serviranno anche come pratico e utile souvenir della fiera.
Durante la fiera si svolgeranno diversi eventi paralleli, come seminari, degustazioni, presentazioni di prodotti e workshop, che offriranno opportunità uniche di sponsorizzazione. La sponsorizzazione di questi eventi vi permette di associare il vostro nome ad attività specifiche di interesse per il vostro pubblico, migliorando così la vostra immagine aziendale e mostrando la vostra competenza nel settore.
Sponsorizzazione di seminari: potete sponsorizzare seminari relativi ai vostri prodotti o alle tendenze del mercato, presentando la vostra azienda come leader nel settore e associando il vostro nome alla formazione e all’innovazione.
Sponsorizzazione di degustazioni: La sponsorizzazione di degustazioni vi offre l’opportunità di presentare i vostri prodotti in un ambiente diretto e interattivo, permettendo ai visitatori di assaggiarli e valutarli.
Sponsorizzazione di presentazioni di prodotti: attraverso la sponsorizzazione di presentazioni di prodotti, potete evidenziare i vantaggi dei vostri prodotti ed educare il pubblico sul loro uso e sui loro benefici.
Sponsorizzazione di spazi per conferenze o mostre: Per un’esposizione ancora maggiore, potete scegliere di sponsorizzare un’intera conferenza o uno spazio espositivo, assicurando che il vostro nome sia visibile a tutti i visitatori e a tutte le attività che si svolgono in quello spazio.
La distribuzione di materiale promozionale, come brochure, campioni di prodotto o souvenir, è un metodo pubblicitario classico ma sempre efficace. I materiali promozionali creano un contatto più diretto con i visitatori e contribuiscono ad aumentare la consapevolezza del marchio.
Brochure e opuscoli: la distribuzione di brochure e altri materiali promozionali stampati, come opuscoli e volantini, può aiutarvi a promuovere i vostri prodotti e a fornire informazioni utili ai visitatori della fiera.
Campioni di prodotti: la distribuzione di campioni dei vostri prodotti è un modo eccellente per consentire ai visitatori di assaggiare e valutare la qualità e il gusto dei vostri prodotti, creando un’esperienza positiva e memorabile.
Regali ricordo: Offrire regali commemorativi come penne, quaderni, portachiavi o altri piccoli oggetti con il logo dell’azienda può aumentare la consapevolezza del marchio e creare un’impressione positiva sui visitatori.
Che siate espositori o meno, la possibilità di prenotare un workshop è un’ottima occasione per presentare i vostri metodi di lavoro o prodotti in un ambiente interattivo e diretto.
Spazio disponibile: Lo spazio disponibile è di circa 80 m² e offre uno spazio sufficiente per presentare i vostri prodotti o servizi.
Durata: La durata di un workshop è di 50 minuti, sufficienti per una presentazione significativa.
Capacità di accoglienza: Lo spazio può ospitare fino a 80 persone, consentendovi di raggiungere un ampio pubblico.
Accesso libero: L’accesso ai workshop è libero per gli ospiti, creando un’opportunità coinvolgente di partecipazione e apprendimento.
Nell’era digitale, una presenza online è essenziale per ogni azienda. Il Salone italiano dei prodotti alimentari e delle bevande ha una presenza dinamica sui media digitali, offrendo varie opportunità pubblicitarie che possono aiutarvi a raggiungere un vasto pubblico e a far conoscere il vostro marchio.
Banner interattivo sul sito web: Sul sito ufficiale della fiera è possibile inserire banner interattivi che attireranno l’attenzione dei visitatori e li indirizzeranno al sito web della vostra azienda, fornendo maggiori informazioni sui vostri prodotti e servizi.
Link di sponsorizzazione: Il link di sponsorizzazione vi consente di inserire un logo o un testo ipertestuale sul sito web della fiera, aumentando la consapevolezza del vostro marchio e creando un collegamento diretto al vostro ambiente online.
Logo nell’elenco degli espositori: Potete fare in modo che il vostro logo compaia nell’elenco degli espositori del sito web, rendendo la vostra attività più visibile e accessibile a tutte le parti interessate.
Pubblicità sulle pagine delle notizie: Potete inserire annunci pubblicitari nelle pagine di notizie del sito web, mostrando i vostri prodotti e servizi in un ambiente con maggiore traffico.
Visualizzazione di video: Avete la possibilità di mostrare video che illustrano i vostri prodotti o servizi, creando un contenuto più interattivo e coinvolgente per i visitatori del sito.
Messaggi sui social media: La fiera ha una presenza attiva sui social network come Facebook, Instagram e LinkedIn. Potete presentare i vostri prodotti o servizi attraverso post e annunci sui social network, raggiungendo un vasto pubblico e creando interazione con le parti interessate.
Newsletter: gli espositori possono essere inseriti nelle newsletter inviate ai professionisti del settore registrati e ad altre parti interessate, evidenziando gli ultimi sviluppi e le offerte. La newsletter può includere un banner interattivo, un link di sponsorizzazione e inviti gratuiti interattivi, aumentando l’interazione con il pubblico.
Per fare in modo che i visitatori possano trovare facilmente il vostro stand, potete sfruttare la funzione di presenza nella brochure della planimetria della fiera.
Logo che individua il vostro stand: Un logo che individua il vostro stand nel design della mostra renderà la vostra presenza più visibile e accessibile a tutti i visitatori.
Potete includere un inserto promozionale nella brochure della planimetria della fiera, che aiuterà i visitatori a localizzare facilmente il vostro stand e a conoscere la vostra azienda.
Una strategia pubblicitaria efficace prevede una comunicazione mirata con gruppi di pubblico specifici. La segmentazione del pubblico consente di rivolgersi a un pubblico selezionato, creando un messaggio più forte.
Missione esclusiva e mirata: Potete segmentare il pubblico per creare una missione esclusiva e mirata, presentando le vostre offerte speciali in fiera, invitando il pubblico a scoprire un nuovo prodotto o servizio o inviando inviti personalizzati.
Invio di e-mail: è possibile utilizzare la segmentazione del pubblico per creare e-mail mirate, raggiungendo un pubblico specifico con un messaggio più personale.
Per massimizzare i benefici dei vostri sforzi pubblicitari, è importante adottare un approccio strategico che tenga conto delle vostre esigenze e dei vostri obiettivi. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi:
Una maggiore visibilità nei punti strategici della fiera e attraverso vari canali pubblicitari aiuterà il vostro marchio a essere riconosciuto da un vasto pubblico, creando un'impressione duratura e rafforzando la vostra posizione sul mercato.
La pubblicità mirata può attirare potenziali partner, distributori e clienti, aprendo nuove strade per la crescita e l'espansione della vostra attività.
La vostra presenza nei punti chiave della fiera e la vostra partecipazione alle attività di sponsorizzazione rafforzeranno la vostra immagine professionale, evidenziando la competenza e la credibilità della vostra azienda.
Dopo la fine della fiera, la vostra presenza continua sui media digitali vi permetterà di mantenere un rapporto con i visitatori e di tenerli informati sugli ultimi sviluppi e sulle offerte della vostra azienda.
Per ulteriori informazioni sulle opportunità promozionali e per discutere di come possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi al Salone italiano dell’alimentazione e delle bevande, non esitate a contattare il team organizzativo di ITAFOODEXHIBITION. Per ulteriori informazioni, potete anche visitare il sito ufficiale del MEC. Siamo a vostra disposizione per fornirvi consigli e soluzioni personalizzate che massimizzeranno il successo della vostra partecipazione alla fiera.
Contattateci per maggiori informazioni.
Tel: +30
Fax: +30
E-mail: [email protected]; [email protected]
Persona di contatto: Signora Voula Mourta
Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato nei confronti del Salone Italiano del Cibo e delle Bevande. Saremo lieti di accogliervi in fiera e di aiutarvi a promuovere il vostro marchio presso un pubblico globale.