About the exhibition

ITALIAN FOOD EXHIBITION 2026

La mostra dei Prodotti Italiani in Grecia

Presso il moderno e funzionale Mediterranean Exhibition Centre (MEC) di Peania, preparatevi a vivere un’esperienza unica di gusto e cultura con ITALIAN FOOD EXHIBITION. La mostra aspira a diventare la principale destinazione greca per tutti coloro che amano l’autentica cucina italiana, i professionisti del settore e gli imprenditori in cerca di nuove opportunità e partnership internazionali.

Collaboratzioni e opportunità commerciali

L’obiettivo è promuovere la qualità, l’innovazione e l’autenticità dei prodotti italiani, presentando i “diamanti” della terra italiana, che si distinguono per le materie prime, i sapori unici e il know-how produttivo.

Produttori, agenti e aziende dei settori della vendita al dettaglio, della ristorazione, del turismo e dell’alberghiero si incontreranno per concludere accordi commerciali e sviluppare nuove partnership sia in Grecia sia a livello internazionale.

I visitatori avranno l’opportunità di scoprire e degustare prodotti di alta qualità, provenienti da piccoli e grandi produttori e da importanti aziende del settore alimentare italiano, tutti sotto lo stesso tetto.

Il nostro impegno verso i principi di Environmental, Social and Governance include un’ampia gamma di iniziative che si estendono prima, durante e dopo la mostra. Questo impegno si accompagna alla nostra attenzione per l’attuazione del codice comportamentale dei partecipanti, alle azioni di beneficenza e ai nostri continui sforzi per ridurre i rifiuti delle mostre. Abbracciamo con convinzione i principi della WFD e li integriamo attivamente in tutti gli aspetti delle nostre attività e dei nostri eventi. Il nostro obiettivo è ridurre al minimo il nostro impatto ambientale e contribuire positivamente al benessere della comunità locale.

I nostri valori
Ambiente

La direzione di ITALIAN FOOD EXHIBITION si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale, ora e in futuro. Cerchiamo in modo preventivo di ridurre al minimo l'impronta ambientale dei nostri eventi, applicando pratiche sostenibili nella logistica, nei trasporti, nelle fonti energetiche del sito, nella gestione dei rifiuti, negli scarti di cibo e bevande e nei materiali esposti durante l'evento.

Responsabilità sociale d'impresa

Seguendo i principi della responsabilità sociale, la fiera mira a ridurre gli sprechi alimentari e collabora con le organizzazioni per fornire prodotti a chi ne ha bisogno. Insieme a un banco alimentare locale che serve il settore dell'Attica, la fiera donerà razioni alimentari.

Categorie e settori tematici

Alla mostra i visitatori troveranno una ricca varietà di prodotti, che coprono l’intero spettro dell’industria alimentare e delle bevande, tra cui::

Bevande alcoliche: Da vini pregiati, spumanti e liquori popolari, a liquori e aperitivi tradizionali.

Cibi in scatola e piatti pronti: Opzioni di alta qualità, ideali per pasti veloci dall’autentico sapore italiano.

Prodotti di pasticceria, panetteria e dolci : Dai tradizionali dolci, biscotti e cioccolatini alle innovative creazioni dolciarie.

Prodotti caseari e formaggi: Una grande varietà, dai formaggi tradizionali come mozzarella, parmigiano e gorgonzola alle creazioni casearie innovative.

Oli e oli di semi: Oli extravergine di oliva, oli aromatici e altri oli di semi di qualità per ogni uso.

Frutta e verdura: fresca, secca e surgelata, per ogni creazione culinaria.

Marmellate, miele e frutta secca: Sapori puri della natura italiana, ideali per la colazione e la merenda.

Olio d’oliva e olive: Ingredienti essenziali della dieta mediterranea, provenienti da varie regioni d’Italia.

Legumi e cereali: Una varietà per pasti sani e nutrienti.

Vini: Da varietà e spumanti famosi a rare diversità locali.

Prodotti senza glutine e vegani: per chi ha esigenze dietetiche particolari, con una varietà di scelte senza compromettere il gusto.

Piante ed erbe aromatiche: Fresche ed essiccate, per creare un sapore caratteristico in ogni piatto.

Caffè e bevande: Dal tradizionale espresso italiano alle bevande aromatiche e ai cioccolatini.

Prodotti nazionali: Sapori autentici da ogni angolo d’Italia.

Pesce, molluschi e crostacei: Freschi e surgelati, per gli amanti dei frutti di mare.

Prodotti surgelati: Soluzioni facili e veloci per ogni pasto.

Prodotti per la salute e la nutrizione: Per chi desidera una dieta equilibrata, con particolare attenzione alla qualità e ai valori nutrizionali.

Carne, pollame, salsicce e prodotti a base di carne: Dai salumi tradizionali come prosciutto e salame alle carni e al pollame di alta qualità.

Prodotti biologici: Per chi sceglie un’alimentazione più naturale e sostenibile.

Condimenti e salse: Per aggiungere un sapore unico a ogni piatto.

Acqua, bibite e succhi di frutta: Per rinfrescarsi e idratarsi, con scelte da tutta Italia.

Denominazioni di origine protetta: Prodotti con origine controllata, a garanzia di qualità e autenticità.

Soluzioni per il trasporto e la logistica: prodotti e servizi a supporto della movimentazione e della distribuzione di alimenti e bevande.

Prodotti per la salute e il benessere

MEC: Centro Congressi ed Esposizioni Moderno

Il Mediterranean Exhibition Centre (MEC) è un Contemporeneo centro espositivo e congressuale in Grecia, attivo dal 1989. Situato a Peania, nell’Attica, in Grecia, il MEC offre un vasto spazio per una varietà di eventi, tra cui mostre commerciali e di consumo, conferenze, eventi aziendali, eventi culturali e di intrattenimento.

Il centro ha una superficie totale di 35.000 metri quadrati, di cui 12.000 dedicati allo spazio espositivo. I restanti 23.000 metri quadrati offrono un ampio parcheggio gratuito per i visitatori. Gli spazi espositivi sono tutti al piano terra, con aria condizionata, un design senza pilastri con soffitti alti, ingressi spaziosi per il carico e lo scarico e servizi moderni come sistemi di sicurezza antincendio, illuminazione di emergenza, un sistema di annunci, Wi-Fi, una rete di servizi espositivi, un centro medico, caffetterie, un ristorante e una rete di telecomunicazioni.

MEC: facile accesso per tutti

Il MEC è situato in una posizione comoda per essere facilmente raggiungibile in auto, autobus, metropolitana o taxi. Dista solo 15 minuti dall’aeroporto internazionale Eleftherios Venizelos e dalla strada nazionale Atene-Salonicco e 25 minuti dal centro città. Chi arriva in auto può usufruire del parcheggio gratuito del MEC.

Per chi utilizza i mezzi pubblici, il MEC è raggiungibile tramite autobus gestiti da una società privata. Gli autobus passano ogni mezz’ora tra la stazione della metropolitana Dukissis Plakentias e il Centro Esposizioni. Inoltre, diverse linee di autobus di OASA e pullman a lunga percorrenza di KTEL Attica si fermano vicino al MEC.

Chi viaggia in treno può raggiungere le stazioni di Dukissis Plakentias o Kantzas e poi prendere un autobus che lo colleghi al Centro espositivo.

ITALIAN FOOD EXHIBITION non è solo una mostra, ma un centro di esperienze culinarie, opportunità commerciali e scambi culturali.

Venite a scoprire le ultime tendenze, ad assaggiare prodotti unici, a stringere nuove partnership commerciali e a trovare le vostre opportunità di vendita sul mercato greco e internazionale.

Vi aspettiamo!