Visitors Information

Salone italiano dell'alimentazione e delle bevande ITALIAN FOOD EXHIBITION 2026

Un’esperienza integrata di gusto, cultura e imprenditorialità

Vi diamo il benvenuto all’attesissimo Salone italiano del cibo e delle bevande, ITAFOOD EXHIBITION 2026, un evento di primo piano che trasformerà il Mediterranean Exhibition Centre (MEC) di Peania, in Attica, in una vibrante celebrazione di delizie culinarie, scambi culturali e opportunità commerciali. Dal 13 all’ 15 febbraio 2026, i professionisti, gli amanti della cucina italiana e tutti coloro che apprezzano la qualità e l’autenticità avranno l’opportunità di immergersi nei ricchi sapori e aromi dell’Italia, facendo rete e creando nuove partnership. ITAFOOD EXHIBITION non è solo una fiera, ma un’esperienza integrata che unisce tradizione e innovazione, offrendo una piattaforma unica per la promozione del patrimonio gastronomico italiano e lo sviluppo del settore alimentare e delle bevande.

Come la più grande fiera italiana dei prodotti alimentari e delle bevande dei Balcani, ITAFOOD EXHIBITION è specializzata nell’industria alimentare e agricola italiana, combinando metodi innovativi di promozione, networking e matching. È l’unica piattaforma che riunisce i principali produttori alimentari italiani, presentando i loro migliori prodotti a un vasto pubblico di professionisti e consumatori.

La mostra dei prodotti italiani in Grecia

La mostra offre un ricco programma di attività ed eventi, pensato per soddisfare le esigenze e gli interessi di ogni visitatore.

ITAFOOD EXHIBITION 2026 sarà ospitata presso il Mediterranean Exhibition Centre (MEC), un moderno centro espositivo situato al 301 Athens-Lavrio Avenue, 190 02 Peania, Attica, Attica. Il MEC è una sede di alto livello, che offre tutti i servizi e le infrastrutture necessarie per un’esperienza confortevole e piacevole per espositori e visitatori. La sua posizione è strategica e offre facile accesso da vari punti di Atene e della sua periferia.

Date e orari di apertura:

La mostra sarà aperta al pubblico e ai professionisti nei seguenti giorni e orari:

  • 13 febbraio 2026: dalle 10:00 alle 19:00.
  • 14 febbraio 2026: dalle 10:00 alle 19:00.
  • 15 febbraio 2026: dalle 10:00 alle 19:00.

Perché visitare ITAFOODEXPO

In fiera incontrerete migliaia di acquirenti, influencer e decision maker del mercato.

Attività ed eventi: Un'esperienza ricca per tutti

La fiera offre un ricco programma di attività ed eventi, pensato per soddisfare le esigenze e gli interessi di ogni visitatore Che siate professionisti del settore, amanti della gastronomia italiana o semplicemente alla ricerca di un’esperienza indimenticabile, la fiera ha qualcosa da offrirvi:

  • Degustazioni: Viaggio nel mondo dei sapori
    Assaporate gli autentici prodotti italiani come formaggi, salumi, pasta, olio d’oliva e vini, e scoprite le ultime tendenze in fatto di cibo e bevande. Le degustazioni sono un’ottima occasione per assaggiare e valutare prodotti d’eccellenza del Made in Italy.
  • Showcooking: Segreti e tecniche dei migliori chef
    Osservate gli chef più famosi creare piatti della tradizione italiana davanti ai vostri occhi e imparate i segreti e le tecniche della cucina italiana. Queste dimostrazioni sono un’ottima occasione per lasciarsi ispirare e acquisire nuove conoscenze sulla gastronomia italiana.
  • Seminari e workshop: Arricchite le vostre conoscenze
    Partecipate a seminari e workshop formativi sulla storia, la produzione e le tendenze dei prodotti italiani. Esperti del settore condivideranno le loro conoscenze su vari argomenti come il mercato alimentare globale, le nuove tecnologie e la produzione sostenibile.
  • Forum sull’alimentazione italiana: Discussioni sul futuro del settore
    Partecipate al forum annuale più importante per i visitatori e gli espositori stranieri, dove si discuteranno le attuali tendenze alimentari italiane, le politiche governative e le sfide del settore. Qui avrete l’opportunità di scambiare idee ed esperienze con i principali professionisti del settore.
  • Incontri B2B: Creare nuove partnership
    Gli operatori del settore avranno l’opportunità di fare rete con produttori e fornitori italiani, nonché di partecipare a incontri B2B per creare nuove partnership e concludere accordi. Gli incontri d’affari sono un’ottima opportunità per ampliare la propria rete e far crescere il proprio business.
  • Visite di studio: Opportunità per studenti e studiosi
    La mostra offre l’opportunità agli studenti senior dei Dipartimenti di Scienze e Tecnologie Alimentari, Studi Turistici, Gestione Alberghiera, di partecipare a visite di studio l’ultimo giorno della mostra (15 febbraio 2026). Queste visite sono un’ottima occasione per gli studenti di conoscere gli ultimi sviluppi del settore e arricchire le proprie conoscenze.
  • Piattaforma digitale di ITAFOOD EXHIBITION: Comunicazione e informazione Utilizzate la piattaforma digitale “ITAFOOD EXHIBITION Digital” per seguire gli eventi in diretta o su richiesta, e l’app ITAFOOD EXHIBITION per consultare la mappa della fiera, scoprire gli espositori e ottenere informazioni utili.
  • Esperienze e settori di prodotto: esplorate un’ampia varietà
    Alla mostra troverete un vasto programma con numerose sezioni speciali, mondi di esperienza, aree di prodotto e punti salienti. Esplorate le ultime soluzioni tecnologiche e sperimentate le innovazioni che daranno forma al futuro dell’industria alimentare e delle bevande.
  • Conferenze e workshop: per rimanere informati sulle tendenze
    La fiera offre un vivace programma di conferenze e workshop, dove potrete conoscere le ultime tendenze, le nuove tecnologie e le innovazioni nel campo dei prodotti biologici e della produzione sostenibile.

Profilo del visitatore:

La mostra attira un’ampia gamma di professionisti di vari settori:

Add Your Heading Text Here

Υγειονομικά Μέτρα: Προτεραιότητά μας η Ασφάλειά σας
Η ασφάλεια και η υγεία των επισκεπτών αποτελεί ύψιστη προτεραιότητα για τους διοργανωτές της ITAFOODEXPO 2026. Θα τηρηθούν όλα τα απαραίτητα υγειονομικά πρωτόκολλα, σύμφωνα με τις οδηγίες των αρμόδιων αρχών. Συνιστάται η χρήση μάσκας σε εσωτερικούς χώρους και η τήρηση αποστάσεων όπου είναι δυνατόν. Στην είσοδο θα υπάρχουν σταθμοί απολύμανσης χεριών για τη διευκόλυνσή σας.


Διαμονή: Επιλογές Κοντά στο MEC
Για τους επισκέπτες που επιθυμούν να διαμείνουν κοντά στο χώρο της έκθεσης, υπάρχουν αρκετές επιλογές διαμονής στην περιοχή της Παιανίας και των γύρω περιοχών. Συνιστάται να κάνετε κράτηση εκ των προτέρων, καθώς η ζήτηση κατά τη διάρκεια της έκθεσης ενδέχεται να είναι αυξημένη.


Επικοινωνία: Είμαστε στη Διάθεσή σας
Για οποιεσδήποτε απορίες ή περαιτέρω πληροφορίες, μπορείτε να επικοινωνήσετε με το Μεσογειακό Εκθεσιακό Κέντρο στα ακόλουθα στοιχεία:
• Διεύθυνση: Λεωφόρος Αθηνών-Λαυρίου 301, 190 02 Παιανία, Αττική


Η ITAFOODEXPO 2026 αποτελεί μια γέφυρα για το μέλλον, συνδέοντας τις ιταλικές βιομηχανίες τροφίμων και ποτών με τις αγορές του κόσμου. Ελάτε να ζήσετε μια μοναδική εμπειρία, να ανακαλύψετε τις τελευταίες τάσεις του κλάδου και να δημιουργήσετε πολύτιμες συνεργασίες που θα οδηγήσουν στην επιτυχία σας. Σας περιμένουμε!

Dichiarazione di interesse

Compilate il modulo di interesse, fornendo le informazioni necessarie e il nostro team vi contatterà per confermare la spedizione e consigliarvi sui passi rimanenti. Partecipando a ITAFood Expo, accettate di rispettare tutte le norme e i regolamenti di cui sopra per mantenere un ambiente sicuro, professionale e piacevole per tutti i partecipanti. Grazie per la vostra comprensione.

Vorrei informazioni sulla registrazione come visitatore

Manifestazione di interesse

Per qualsiasi commento, domanda o richiesta riguardante la Mostra, si prega di compilare il modulo sottostante e sarete contattati direttamente.

Il suo contatto per la mostra

George Raptis
Responsabile di progetto B2B
Mediterranean Exhibition Center
Lavriou Street 301
maria_anastasopoulou
Maria Georgakopoulou
Marketing e comunicazioni
Mediterranean Exhibition Center
Lavriou Street 301